Arcidiocesi di Torino
PARROCCHIA SANTI GIOVANNI BATTISTA
E REMIGIO di CARIGNANO
CONTATTI
Via Frichieri 10
10041 Carignano (TORINO)
Tel. +39 011 9697173
fax +39 011 0708871
e-mail: info@parrocchiacarignano.org
©2006-2024
MENU
Parrocchia Santi Giovanni Battista e Remigio
di Carignano (TO)
ATTIVITA'
GMG
Giornata mondiale della Gioventù 2023 - LISBONA
Carignano e Casalgrasso con la Diocesi di Torino
ci sono!
IL GRUPPO ALLA PARTENZA
IL GRUPPO SUL QUOTIDIANO AVVENIRE (pag.10)
cronistoria
Giorno 1
L'orario per la partenza delle 4.30 non ci ferma e dopo una lunga giornata in pullman, alle 20.30 siamo finalmente a Lourdes. Anche con la pioggia l'atmosfera è incredibile durante la processione con le fiaccole. Infine, prepariamo i sacchi a pelo e dormiamo nella basilica, stanchi ma felici.
Giorno 2
La giornata inizia di nuovo presto e il tempo continua a essere piovoso. Una suggestiva messa alla grotta di Bernardette e poi si riparte verso Fatima, dove arriveremo domattina. Un altro lungo viaggio in pullman, che ormai è la nostra seconda casa
Giorno 3
Dopo il lungo viaggio finalmente a Fatima, dove troviamo tanti altri pellegrini come noi ad iniziare il cammino con una messa nella bianchissima piazza. La sera siamo finalmente a destinazione: Lisbona! La palestra che ci accoglie non è intima ma è tutto quello di cui abbiamo bisogno per questa esperienza.
Giorno 4
La giornata è libera, per visitare e iniziare a conoscere la città, noi visitiamo la torre di Belèm e il monastero di Jeronimos. Nel pomeriggio la messa di apertura insieme ad un milione e duecentomila persone e la GMG è ufficialmente iniziata!
Giorno 8
Il giorno più duro inizia con una bella camminata fino ai pullman, che ci lasciano poi a circa 10km dal luogo in cui passeremo la notte (oltre 20mila pullman sono in movimento verso la stessa zona). Dopo una lunghissima camminata in mezzo alla folla arriviamo e ci inventiamo un accampamento. Gli spazi sono minuscoli, c'è gente ovunque e sicuramente non siamo comodi ma che emozione essere così tanti! Le parole non possono descrivere quanta gente ci sia ovunque, tutti per lo stesso motivo! È il fulcro della GMG e non può deludere. La sera conclude la giornata la veglia di Papa Francesco e noi, stanchissimi, proviamo a dormire nonostante il caos e la scomodità.
Giorno 5
Iniziano le catechesi e oggi con il vescovo di Alessandria abbiamo parlato di Ecologia integrale. Alla sera, festa degli Italiani con l'introduzione di un video del Presente Sergio Mattarella e tanti artisti e testimonianze. Siamo oltre 65mila ad essere giunti qui a Lisbona dall'Italia!
Giorno 7
L'ultimo giorno in palestra è dedicato alle confessioni e alla via Crucis. Al mattino, come sempre, siamo solo noi piemontesi e confessarci con più di 70 preti a disposizione è un'esperienza unica. Nel pomeriggio il solito parco ospita la via crucis più bella cui abbiamo mai partecipato nella vita. Attori, ballerini, artisti e testimonianze aiutano a capire meglio i temi sociali cui la via crucis associa ogni stazione. La sera si ritorna per gli ultimi preparativi che domani si parte verso il weekend finale!
Giorno 6
La seconda catechesi è tenuta dal nostro vescovo, Roberto Repole ed è molto interessante per capire meglio cosa sia davvero la fraternità. Come ieri, dopo la messa, scendiamo in centro per pranzo. Nel pomeriggio il saluto al Papa, che ci passa molto vicino in auto nonostante oltre un milione di fedeli siano lì con noi per accoglierlo. La sera ci concediamo anche una cena tutti insieme in un ottimo ristorante, un buon modo per festeggiare questa GMG
Giorno 9
Dopo una notte strettissimi e umidi, ma ancora impressionati dalla veglia di ieri sera, veniamo svegliati alle 7 da un incredibile DJ set di un prete. Musica techno e remix del discorso della sera prima di Francesco e la giornata comincia alla grande, continua con la messa solenne di conclusione e poi si riparte verso i pullman. Altri 10 km sotto il sole e poi, finalmente, ritroviamo i nostri autisti. Il bus ci farà anche da casa e da letto nella notte, direzione Barcellona.
Giorno 10
Arriviamo a Barcellona nel mattino e ritiriamo colazione e pranzo, così da poter affrontare la giornata da turisti. Alcuni al mare, alcuni a girare tra le attrazioni e altri addirittura ad una suggestiva messa nella cripta della Sagrada Familia. Infine recuperiamo la cena e si riparte verso casa, dove arriveremo domattina, stanchi ma incredibilmente felici.
BENTORNATI!
Lourdes, Fatima, Lisbona